La Tela di Pinocchio è un dipinto ideato e realizzato da studenti dei Licei Artistici di Bergamo e Romagnano Sesia. Ha le dimensioni di Guernica di Picasso ed è stato dipinto in pubblico nello stand di Carnevalspettacolo e della Fondazione Benedetto Ravasio di Bergamo a LILLIPUT - Villaggio Creativo, alla Fiera di Bergamo nel 2008. E' considerato un ottimo strumento didattico che illustra in modo semplice la situazione del lavoro minorile nell'economia globalizzata.
La Tela è stata esposta a Ginevra in occasione della Conferenza Internazionale del Lavoro (maggio/giugno 2008) e successivamente, sempre a Ginevra, per la Conferenza Quadriennale dell'UNESCO che riunisce tutti i Ministri dell'Educazione delle Nazioni Unite (novembre 2008)
Dove è stata la Tela
Il pieghevole che illustra il significato è
stato realizzato, con testi dell'ILO, in 4 lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |